Chiacchierate fotografiche
Chiacchierate Fotografiche è il podcast di Francesca Meana, in collaborazione con il prof. Corrado Crisciani, dedicato agli appassionati di fotografia. Ogni chiacchierata offre uno sguardo informale e rilassato sul mondo della fotografia, attraverso conversazioni con artisti, fotografi, storici ed editor. Nato dall’esperienza didattica del professor Crisciani al Politecnico di Milano, questo podcast è come un aperitivo tra amici, dove la fotografia prende vita in modo semplice e appassionato. Unisciti a noi per esplorare storie, idee e visioni fotografiche.
Episodes

Thursday Oct 17, 2024
La prima chiacchierata di presentazione tra Francesca e Corrado
Thursday Oct 17, 2024
Thursday Oct 17, 2024
Nella prima chiacchierata, Francesca Meana e il prof. Corrado Crisciani ci raccontano come è nata l'idea di creare 'Chiacchierate Fotografiche'. Tra aneddoti e curiosità, introducono gli ospiti che parteciperanno alle prossime conversazioni, offrendo un’anteprima delle storie e dei talenti che scopriremo insieme nel mondo della fotografia.

Monday Oct 28, 2024
Monday Oct 28, 2024
Fotografo affermato che ha iniziato il suo percorso al politecnico con il prof Crisciani scoprendo il magico mondo della fotografia di studio, ci racconterà come è passato dalla fotografia analogica a quella digitale e a come la prima abbia influenzato il suo modo di fotografare.
Durante la chiacchierata con Stefano abbiamo parlato di Ansel Adams e Richard Avedon.
Ci siamo dimenticati di chiedere il libro a Stefano (l'emozione della prima chiacchierata ha tirato brutti scherzi) quindi il Prof ha scelto per lui : IL NEGATIVO, LA STAMPA, LA FOTOCAMERA tutti di Ansel Adams
www.stefanobellamoli.com
ringraziamo Andrea Angeli, film maker e motion designer per la disponibilità e l'aiuto nella registrazione del podcast
https://www.angeliandrea.it/wordpress/

Monday Nov 04, 2024
Monday Nov 04, 2024
La chiacchierata con Sara spazierà dal suo lavoro in studio all'utilizzo dell'intelligenza artificiale per i suoi lavori. Dal mondo dello still Life alle figure che sono i fotografi e le fotografe oggi.
sito: https://www.saragentile.com/
IG: https://www.instagram.com/saragentile_photographer
Durante la chiacchierata con Sara abbiamo parlato di:
Barbara Zanon, de Chirico, Ballo&Ballo, Georges Perec, Neil Macregor
film/libri scelti:Le cose (Georges Perec)La storia del mondo in cento oggetti (Neil Macgregor)
citazioni:noi ormai non siamo fotografi: noi creiamo immaginie un errore dividere la fotografia per generi
Ringraziamo Andrea Angeli, film maker e motion designer per la disponibilità e l'aiuto nella registrazione del podcasthttps://www.angeliandrea.it/wordpress/

Monday Nov 11, 2024
Monday Nov 11, 2024
La chiacchierata con Francesco Jodice ci porterà nel mondo dell'arte vista dal punto di vista di un artista che usa la fotografia come media principale della sua arte.
sito: www.francescojodice.com
IG: https://www.instagram.com/francesco_jodice
Durante la chiacchierata con Francesco abbiamo parlato di:
Mies van der Rohe, Gropius, Jeff Wall, Andreas Gursky, David Turner, Jhon
Carpenter, Robert Oppenheimer, William Eggleston, Walker Evans, Lewis
Baltz, Richard Feynman, Michael Mann, Dante Spinotti,
film/libri scelti:libro --> Il senso delle cose (Richard Feynman)film --> Insider (Michael Mann)
citazioni:
“se la forma di scrittura che hai scelto e’ e’ la foografia, allora devi imparare quella grammatica"
“i miei progetti nascono sempre da un incidente"
"la fotografia come arte prtecipativa"
Ringraziamo Andrea Angeli, film maker e motion designer per la disponibilità e l'aiuto nella registrazione del podcasthttps://www.angeliandrea.it/wordpress/

Monday Nov 18, 2024
Chiacchierate fotografiche con Angelo Ferrillo
Monday Nov 18, 2024
Monday Nov 18, 2024
In questa puntata affronteremo il tema della street photography. Angelo ci racconterà la didattica di questo tipo di fotografia e ci accompagnerà a scoprire le differenze tra street photography, fotogiornalismo e straight photography.
sito internet: www.angeloferrillo.org
IG:www.instagram.com/pherrillo
Durante la chiacchierata con Angelo abbiamo parlato di:
Roland Barthes, William Eggleston, Lee Friedlander, Thomas Ruff,, Wachowskii, Ansel Adams, Henri Cartier Bresson, John Thompson, Max Stuart, Stephen Shore
Film e libri scelti:
“America by car” Lee friedlander
“Bystander: a history of street photography” Colin Westerbeck e Joel Meyerowitz,
“Street life in London” John Thompson & Adolphe Smith ,
“Lezione di fotografia” Stephen Shore
citazioni di Angelo: "in fotografia il caso non esiste!
Ringraziamo Andrea Angeli, film maker e motion designer per la disponibilità e l'aiuto nella registrazione del podcasthttps://www.angeliandrea.it/wordpress/

Monday Nov 25, 2024
Chiacchierate fotografiche con Paola Riccardi
Monday Nov 25, 2024
Monday Nov 25, 2024
In questa chiacchierata con Paola Riccardi affronteremo il tema del photo editing e parleremo dell'importante lavoro del photo editor, cioè quella figura professionale che aiuta i fotografi a selezionare le fotografie che meglio sono in grado di raccontare un progetto.
IG: https://www.instagram.com/paolabox_curator
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/paola-riccardi
Durante la chiacchierata con Paola abbiamo parlato di: Martin Parr, Raymond Queneau, Jack Kerouac
Film e libri scelti:
"Esercizi di stile" Raymond Queneau
"Il piccolo principe" Antoine de Saint-Exupéry
"Sulla strada" Jack Kerouac
Citazioni della puntata
“che cosa e’ il photoediting? il fotoediting è soprattutto un concetto”
“editing come assegnazione di senso”
-----
Ringraziamo Andrea Angeli, film maker e motion designer per la disponibilità e l'aiuto nella registrazione del podcast
https://www.angeliandrea.it/wordpress/

Monday Dec 02, 2024
Monday Dec 02, 2024
In questa chiacchierata fotografica con Roberto Mutti, storico e critico della fotografia, parleremo della storia della fotografia, del mercato artistico che gira attorno a questo mondo e ci perderemo in aneddoti e fotografie che hanno fatto la storia.
Durante la chiacchierata con Roberto abbiamo parlato di
Louis Daguerre, Richard Avedon, Alexey Brodovitch, Irving Penn, Man Ray, Jaques Lartigue, Federico Fellini, Fratelli Vanzina, Beppe Fenoglio, Roger Federer, Nadar, Tina Modotti, Henri Cartier Bresson, Robert Capa, Eugène Atget, Robert Doisenau, August Sander, Mario Giacomelli, Lucio Fontana, Luigi Ghirri, Mimmo Jodice, Cezanne, Helmut Newton, Gian Paolo Barbieri, Ballo&Ballo, Andy Warrhol, Mr Brainwash (Thierry Guetta), Walter Benjamin, Raffaello,Gianni Berengo, Woody Allen, Adriano Celentano, Pozzetto, Roger Fenton, Luciano Berio, Christo, John Ford, Dorothea Lange, David Baily, Steven Spielberg
Film/libri scelti:
La gioia del vagare senza meta (Roberto Carvelli),
Blow Up (Michelangelo Antonioni),
L’opera d’arte nel tempo della sua riproducibilita’ ( Walter Benjamin),
I tre giorni del Condor (Sydnei Pollak),
I ponti di madison county (Clint Eastwood),
Furore (John Steinbeck),
Un uomo e una donna (Claude Lelouch),
Chi uccidera’ Charly Varrick (Don Siegel),
Duel (Steven Spielberg)
citazioni:
“Cancellerei la parola artista dalla fotografia, usiamo Autore”
ringraziamo Andrea Angeli, film maker e motion designer per la disponibilità e l'aiuto nella registrazione del podcast
https://www.angeliandrea.it/wordpress/

Monday Dec 09, 2024
Monday Dec 09, 2024
In questa chiacchierata folle e caotica abbiamo parlato di tantissime cose, ma siamo partiti dall'intelligenza artificiale come strumento per arrivare a parlare di filosofia, bellezza e ovviamente fotografia.
Durante la chiacchierata con Andrea e Gabriele abbiamo parlato di:
Charles Baudelaire, Walter Benjamin, Nadar, Van Gogh, Tintoretto, Caravaggio, Pollok, Mario Testino, Irving Penn, Francis Bacon, Mohamed Ali, Marcel Duchamp, Alfred Eintein, Nikola Tesla, Marie Curie, Ada Lovelace, Charles Darwin, Roland Barthes, Jimi Hendrix, Andy Warhol, Giovanni Gentile, Friedrich Hegel, Friedrich Nietzsche, Martin Heidegger, Bruno Munari, Kewin Spacey, Maurizio Bettini, Paola Mastroccola. Max Tegmark, Mark Fisher, Fritjof Capra
Film/libri scelti:
Just Kids (Patty Smith),
Un Qualunque Dizionario,
Con I Libri (Maurizio Bettini),
L’esercito Delle Cose Perdute (Paola Mastroccola),
Vita 3.0 (Max Tegmark),
Realismo Capitalista (Mark Fisher),
Il Punto Di Svolta (Fritjof Capra),
Il Tao Della Fisica (Fritjof Capra)
Citazioni:
"L’AI e’ un mausoleo di persone morte..e’ un Taj Mahal"
"Ai come “immaginazione aumentata”
"L’AI e’ un cambio di paradigma"
ringraziamo Andrea Angeli, film maker e motion designer per la disponibilità e l'aiuto nella registrazione del podcast
https://www.angeliandrea.it/wordpress/

Monday Dec 16, 2024
Chiacchierate fotografiche con Riccardo LaValle e Speed Photo Bovisa
Monday Dec 16, 2024
Monday Dec 16, 2024
Riccardo la Valle è un fotografo di moda che utilizza sia la fotografia digitale che la fotografia analogica. Lavora part time da Speed Photo Bovisa, un laboratorio di sviluppo e stampa fotografica che lavora a pieno ritmo nel cuore del quartiere di Bovisa.
Con lui abbiamo parlato della fotografia analogica oggi, di come e perché viene approcciata dalle nuove generazioni.
Con questa chiacchierata concludiamo questo primo ciclo del podcast "chiacchierate fotografiche".
www.speedphotobovisa.com
www.riccardolavalle.com
Durante la chiacchierata non abbiamo parlato di fotografi o lavori di fotografi conosciuti pecche ci siamo concentrati sul mondo dei giovani,
Riccardo però ci ha consigliato il lavoro di H.P. Lovecraft, per il suo modo di descrivere scene e momenti, una capacità importante per ogni fotografo o fotografa che si rispetti.
Ringraziamo Andrea Angeli, film maker e motion designer per la disponibilità e l'aiuto nella registrazione del podcast
https://www.angeliandrea.it/wordpress/

Francesca Meana
"Francesca Meana, nata a Milano nel 1986, ha sviluppato fin da giovane una passione per la fotografia grazie alla sua famiglia, che ha alimentato la sua curiosità per il mondo e l’arte. Interior designer, consulente creativa e fotografa, Francesca ha fondato Pourquoi Pas Lab come espressione dei suoi interessi creativi. Nel suo percorso, la fotografia è stata una costante. Da qui nasce 'Chiacchierate Fotografiche', un podcast realizzato in collaborazione con il prof. Corrado Crisciani, per esplorare il mondo della fotografia in modo informale e appassionato."
podcast@francescameana.it

Corrado Crisciani
Corrado Crisciani, con una vita passata dietro la fotocamera, ha saputo fondere l’esperienza del professionista con la curiosità del principiante. La sua lunga carriera come docente al Politecnico di Milano e all'Accademia della Scala lo ha mantenuto al passo con l’evoluzione della fotografia e del design. 'Chiacchierate Fotografiche', il podcast creato con Francesca Meana, riflette questo percorso: un luogo dove la fotografia viene esplorata con passione e con un approccio aperto, nato dalla sua esperienza accademica e professionale."
https://www.corradomariacrisciani.it
corrado.crisciani@gmail.com